
operarelais
Il Museo africano di Verona, un tesoro da riscoprire
È un piacere visitare i luoghi meno noti di Verona, perché al pari dei capolavori che chiunque dovrebbe conoscere, esistono musei che svolgono anche altre funzioni oltre all'organizzazione di mostre, mettendo in risalto valori essenziali come la solidarietà e la tutela dei diritti umani.
L'Oktoberfest arriva per la prima volta a Verona
Galleria d'Arte Moderna a Verona, un secolo di capolavori
Il Palazzo della Ragione è uno dei simboli di Verona, perché ha ospitato diverse istituzioni politiche e amministrative in passato e ora è uno spazio espositivo polivalente ed è sede, dalla scorsa primavera, della Galleria d'Arte Moderna, una tappa che consigliamo a chi visita per la prima volta la città.
In arrivo il Rally Due Valli a Verona
Se amate le macchine da corsa, le emozioni forti e gli eventi di richiamo, segnatevi le date del 10, 11 e 12 ottobre perché a Verona si corre il Rally Due Valli, appuntamento da seguire perché è una delle gare automobilistiche più celebri e coinvolgenti lungo un tracciato molto impegnativo.
Il gusto della cultura a LibrarVerona, consigliato a chi ama leggere
Verona ha un legame molto solido con la letteratura e con gli scrittori in genere: moltissimi autori hanno trovato ispirazione per le loro opere in questa città, sia chi ha deciso di restare a viverci sia chi ha trascorso solo un breve periodo in città.
Itinerario naturalistico a Bolca sui Monti Lessini
I dintorni di Verona sono ricchi di opportunità per i turisti che vogliono fare percorsi naturalistici, saperne di più sulle tradizioni locali e visitare le località che più di tutte rappresentano l'autenticità del Veneto.
Tour guidati alla scoperta di Verona Sotterranea
Ci sono molti modi per esplorare Verona: questa città ha raccolto nei secoli le tracce di tante civiltà ma non sempre sono visibili a tutti, per questo consigliamo un tour guidato sottoterra, dove sono rimasti moltissimi reperti si epoca romana e altomedievale.
Riaperte al pubblico le Arche scaligere fino a fine settembre
Se siete già stati a Verona almeno una volta probabilmente saprete già che le Arche scaligere sono uno dei monumenti più rappresentativi dell'arte gotica, se invece state per visitare Verona per la prima volta ricordatevi di aggiungere questa tappa al vostro itinerario, soprattutto perché fino alla fine di settembre le Arche sono riaperte al pubblico e visitabili, merito dei volontari di Legambiente Verona.
Design d'interni alla Fiera di Verona dal 24 al 27 settembre
Verona è da anni un punto d'incontro per realtà imprenditoriali importanti, che qui espongono i loro prodotti ed entrano in contatto con professionisti provenienti da tutto il mondo.
Tocatì, il festival internazionale dei giochi in strada a Verona
I giochi tradizionali sono una componente della storia di un territorio e dovremmo ricordare più spesso che la dimensione ludica è, per un bambino, lo spazio dell'incontro e della socializzazione.