Di solito siamo abituati a vedere i resti archeologici nei musei, ma Verona stupisce anche in questo; molti ritrovamenti sono oggi accessibili grazie a soluzioni architettoniche innovative che consentono a tutti di visitarli in completa sicurezza. Prima di rivolgersi all'Associazione Guide Verona, che fornisce itinerari guidati a tutti i reperti sotterranei, vi diamo i nostri suggerimenti sui monumenti più importanti collocati nelle profondità della città.
Domus di Piazza Nogara
Oggi, sopra quest'abitazione di epoca romana sorge una banca, ma la Domus è accessibile tramite camminamento e sono visibili i resti di un mosaico, l'impluvium (la vasca adoperata per la raccolta dell'acqua) e le colonne del portico.
Capitolium di Verona
Il Capitolium era il tempio dove i romani veneravano gli dei Giove, Giunone e Minerva, oggi è raggiungibile da un palazzo che si affaccia su Piazza delle Erbe e posto ben 9 metri sottoterra. È possibile vedere i resti delle fondamenta del pronao, alcune colonne e un podio in marmo.
Scavi Scaligeri
La grande area espositiva situata dai 2 ai 4 metri sotto il livello stradale è il Centro Internazionale di Fotografia degli Scavi Scaligeri, il luogo che ospita sia resti del I secolo a.C. sia edifici del V e VI secolo d.C. che testimoniano il grande cambiamento di Verona avvenuto dopo l'epoca romana.
Resterete senza parole guardando una strada lastricata rimasta intatta con il suo marciapiede, come se i secoli non fossero trascorsi.
Corte Sgarzerie
Lo scavo di Corte Sgarzerie è accessibile dallo scorso gennaio e consiste in alcuni resti del criptoportico sinistro del complesso del Capitolium, in altre parole un corridoio coperto sotto la piattaforma del tempio; oggi sono osservabili una parte dei pilastri e degli archi, una strada pedonale romana, una torre e un altro edificio che risalgono invece all'Alto Medioevo. I sotterranei di Verona sono un'attrattiva meno nota rispetto all'Arena e ai palazzi del centro storico, eppure lì è preservato il volto più austero della città che nel corso di 2000 anni ha integrato stili, riti e tradizioni differenti.
Per contattare le guide turistiche per i tour sotterranei seguite questo link: www.veronacityguide.altervista.org