Questo vuol dire che Verona e la sua provincia sono mete ideali per vacanze con bambini e non solo, poiché a partire dal 6 dicembre si svolgeranno numerosi eventi nel centro storico di Malcesine come concerti, spettacoli, mostre e mercatini artigianali. La mostra fotografica a cura di Angela Trawöger (dell'archivio Toninelli), ad esempio, non sarà allestita in una galleria, bensì lungo le strade e nelle piazze del centro, mentre il Castello ospiterà il magico Villaggio degli Elfi con spettacoli per grandi e piccini, clown truccabimbi e il laboratorio di Babbo Natale.
Questi appuntamenti sono previsti nei giorni 28 dicembre e 1 e 4 gennaio, dalle 14.00 alle 18.30, tuttavia Malcesine merita una visita in qualsiasi giorno della settimana, siamo certi che sarete meravigliati dalla Funivia delle nuvole, che in 10 minuti raggiunge la vetta del Monte Baldo, detto anche Giardino d’Europa in virtù della sua ricchezza floristica. Si tratta, infatti, di un ecosistema isolato nel quale esistono 700 specie rare di piante.
Una parte degli eventi natalizi si svolgeranno al Palazzo dei Capitani, uno dei luoghi più incantevoli di Malcesine, attorniato da un giardino di palme, si affaccia sul Lago di Garda e ospiterà anche il concerto di fine anno il 31 dicembre, una buona idea per salutare il 2014 e festeggiare con i propri cari. Fino al 6 gennaio avrete la possibilità di vedere Malcesine in una veste differente dal solito, una città incantata dove la tradizione del Natale coinvolge tutti gli abitanti e dove ogni luogo ha una storia da raccontare, basta saperla ascoltare.