Veronafiere è la location dove avviene tutto questo nel corso di numerosi appuntamenti annuali: a settembre è la volta di due fiere che per la prima volta si svolgeranno in contemporanea, Abitare il Tempo e Marmomacc.
Dal 24 al 27 settembre, infatti, Verona ospiterà il salone b2b dedicato agli operatori del contract e all'interior design, Abitare il Tempo, e la manifestazione incentrata sul business della pietra naturale, Marmomacc, due appuntamenti che raccontano aspetti differenti dell'Italia ma ugualmente decisivi per il futuro.
Living Stone, spazio all'eccellenza
Sapevate che l'Italia è il 5° paese al mondo per produzione e lavorazione della pietra naturale? Infatti Marmomacc è l'evento più autorevole del settore a livello internazionale, come dimostra l'attenzione alla ricerca e alla sperimentazione di nuove linee di design presentata alla mostra Living Stone, un'esibizione che affianca architetti iberici e aziende italiane leader del settore con l'obiettivo di interpretare il tema dell'abitazione domestica, con 4 lotti di 60 mq disposti intorno a uno spazio centrale a giardino.
Relax quotidiano in ambienti di lusso
Anticipiamo cosa sarà possibile vedere ad Abitare il Tempo: il progetto “Luxury & Relax Living”, curato da Massimiliano Caviasca con la collaborazione di Andrea Margonari e Marcelo Ridolfi, è un esempio delle possibilità della pietra di integrarsi in spazi domestici dedicati al benessere della persona.
Il pubblico potrà vedere 3 diversi ambienti, in travertino, lava stone e marmo bianco venato, ciascuno fornito di elementi d'arredo progettati proprio per accentuare i diversi lifestyle (elegante, moderno o rivisitazione del tipico bagno termale romano).
Questo è solo uno degli esempi di innovazione che saranno presenti alla fiera, nata negli anni Ottanta per promuovere il mobile classico e in seguito evolutasi, perché tra artigianato e industria non deve esserci necessariamente un contrasto, bensì un supporto reciproco nel segno dell'alta qualità e della durevolezza nel tempo.