Giancarlo Perbellini, maestro della gastronomia a Verona
Scritto da operarelaisLa tradizione gastronomica veronese è ricca di piatti tipici e di materie prime di alta qualità: i prodotti spaziano dal riso vialone nano al radicchio rosso, dai salumi agli asparagi bianchi, dalle castagne ai marroni fino al vino, che in Veneto vanta parecchie etichette DOCG.
Capolavori del Rinascimento: la mostra di Paolo Veronese
Scritto da operarelaisFino al 5 ottobre sarà visitabile al Palazzo della Gran Guardia di Verona la mostra “L'illusione della realtà” dedicata a Paolo Caliari detto il Veronese, pittore cinquecentesco che meglio di chiunque altro ha saputo rappresentare le sontuose feste dell’aristocrazia veneziana del suo tempo tramite allegorie e storie mitologiche.
Profumo di bellezza al Parco Giardino Sigurtà
Scritto da operarelaisIl Parco Giardino Sigurtà vanta una storia lunga seicento anni ed è il frutto dell'ingegno umano applicato alla maestosità della natura: scopriamo insieme perché è considerato uno dei parchi più belli d'Italia e merita una visita durante il vostro soggiorno a Verona.
Festival Juliet, il mito di Shakespeare rivive a Verona
Scritto da operarelaisVerona è indiscutibilmente legata alla leggenda di Romeo e Giulietta, la storia d'amore per antonomasia: passionale, ostacolata dagli eventi, tragica e romantica, una vicenda che non ci stancheremo mai di farci raccontare.
Il tour dei vini a Verona, un itinerario d'eccezione
Scritto da operarelaisE' risaputo che il Veneto è uno dei maggiori produttori di vini pregiati in Italia. In particolare il territorio Veronese con le sue dolci colline che si estendono dal Lago di Garda fino a Soave, è sin da tempi antichissimi noto per la produzione di vini come il Soave,Valpolicella, Bardolino, Custoza, Lugana.